La prossima
uscita ufficiale


Sabato Fra castelli
e meli in fiore
19
APRILE

Guarda le previsioni meteo

 
 
INFO GENERALI
 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

- - -euro

pranzo al sacco

   
ADESIONI ENTRO:

Venerdì
18 aprile

   
ORARI:

- Ritrovo Maso Milano: ore 8:45

- Partenza in bike: ore 9,00
 
1. Il tracciato: descrizione

Partenza da loc. Maso Milano (ampio parcheggio gratuito). raggiunta la "Rocchetta", si imboccherà la vecchia SS43, fino a Castelletto di Ton, per poi salire verso Vigo di Ton e raggiungere il colle - sopra il paese - dove si trova il primo dei 4 castelli del tour: Castel Thun. Da lì si scenderà nella forra del Rio Pongaiola, per poi risalire a Dardine (entrando così nel Comune di Predaia), scendere nella gola del Rio Tuenetto e risalire a Mollaro. Da qui si proseguirà verso nord, passando per Taio e Dermulo, raggiungendo la Diga sul Lago di Santa Giustina, punto più settentrionale del tour. Tornando verso sud si entrerà nel Comune di Ville d'Anaunia, passando per Tassullo e raggiungendo il 2° castello: Castel Valer, per poi proseguire fino a Nanno, dove si trova il 3° maniero: Castel Nanno. Da Nanno si raggiungerà quindi Tuenno (GPM dell'itinerario, a quota 630), per poi scendere nella gola del Torrente Tresenica (che esce dalla Val di Tovel) e salire a Terres, nel Comune di Contà. Pedaalndo su stradine secondarie si raggiungerà Flavon e poi Cunevo, per proseguire verso Capodenno e scendere al 4° ed ultimo castello: Castel Belasi. Da lì non rimarrà che scendere verso il fondo valle e tornare a Maso Milano.

 
2. Il tracciato: dati tecnici

Lunghezza: 49 km

Altitudine start: m. 270
(loc. Maso Milano)

Punto di max elevazione: m. 630
(Tuenno)


Dislivello complessivo: m. 1000


Classificazione RB:

   

  3. Il tracciato: la mappa
(clicca sull'immagine per accedere al tracciato sulle dettagliate mappe di OpenMTB)


 
4. Il tracciato: panoramica 3D

...
5. Il tracciato: l'altimetria

 

 

Scarica qui la traccia in formato GPX per il tuo navigatore satellitare

................... scarica qui il file in formato kml
per vedere il tracciato con
.
6. Il tracciato: alcune immagini

.
PER SAPERNE DI PIU' ...


Sito dell'APT di zona

 
Si ricorda ai partecipanti che alle gite dei Rinco Boys è

OBBLIGATORIO
L'USO DEL CASCHETTO PROTETTIVO
Mona, proteggi il melone!