8
MAR

PROGRAMMA TREKKING 2025: 1ª USCITA

Strada del Genio
e Lago Corlo: al via la stagione trekking



Ha preso il via oggi fra il vicentino e il bellunese, nelle valli del Fiume Brenta e del Torrente Cismon, il Programma Trekking 2025. Affrontato l'anello della Strada del Genio (opera militare costruita dal Genio Militare in occasione della "Grande Guerra" ) e del Lago Corlo, camminando fra Natura, Storia e .... case fantasma !

1.


i presenti

 

SOCI
ospiti  

 

la cronaca

08/03/2025. E' stata disputata oggi, fra il vicentino e il bellunese, nelle valli del Fiume Brenta e del Torrente Cismon, la 1ª uscita del programma trekking 2025, tappa che ha dato il via alla programmazione di primavera, estate e autunno, dove ad essere protagonisti saranno il trekking e la mountainbike. Archiviato un altro inverno fra luci ed ombre, con la neve caduta a intermittenza e temperature decisamente poco invernali, i Rinco hanno riposto in cantina ciaspole e ramponi, dedicandosi alle scorribande in montagna con scarponi e biciclette. 

Il gruppo era oggi composto da 8 trekker, partiti verso le 9:00 dalla località di Pedancino, nel Comune di Valbrenta, a due passi da Cismon del Grappa. Partenza a bassa quota (m.350), subito in salita, sulla Strada del Genio, ardita opera militare realizzata a fine 1800, in previsione della Grande Guerra, che consentiva di raggiungere le postazioni armate sul Col del gallo, rilievo che si affaccia sulla Valle del Brenta, a ridosso di quello che all'epoca, nei pressi di Primolano, era confine Italia/Austria.

La vecchia mulattiera, a tratti scavata nella roccia, sale sul versante ovest del Col del Gallo, con diversi tornanti. Come tutte le strade militari, non presenta pendenze impegnative, ma moderate e costanti. 

Giunti sul Col del gallo, modesto GPM a quota 530 m., è stata fatta una breve sosta snack, per poi scendere - su vecchie mulattiere contadine, fino al paese di Incino, passando per alcune "case fantasma", abbandonate da decenni e diroccate, con ancora dentro tutte le suppellettili, i mobili, i vestiti ...

Da Incino si è quindi scesi fino alla diga che sbarrando il Torrente Cisomn, negli '50, ha creato il Lago di Corlo, grande bacino artificiale ad uso idroelettrico. dal lago di è saliti al vicino paese di Corlo, da cui prende il nome il lago. Paese disabitato, anche se le case sono in questo caso ben tenute, essendo usate come case vacanza.

Da Corlo si è quindi scesi su un bel sentiero nel bosco, sul versante sinistro della valle del Cismon, andando ad intercettare, poco più a valle, una vecchia strada (chiusa al traffico) che da Pedancino sale verso il Monte Grappa. In breve, camminando in quest'ultimo tratto su asfalto, si è rientrati a Pedancino, chiudendo l'anello dopo circa 11 km.

E a fine giro, tutti in trattoria, per un ben pranzetto tipico, con bigoli all'anatra e baccalà alla vicentina.

Alla prossima!

- - -

Ora il prossimo appuntamento ufficiale è con la mtb, sabato 22 marzo, per l'esordio ufficiale in sella. Si andrà in provincia di Padova, per affrontare il bell'anello dei Colli Euganei, circa 60 km attorno ai rilievi che caratterizzano il territorio a sud del capoluogo patavino, attraversando anche località di notevole interesse storico, come Monselice ed Este. 

 

i dati tecnici.

Complessivamente il percorso è di circa 11 km, con un dislivello di 500 metri. L'altimetria vede un tratto iniziale di leggera discesa, per circa 500 m., seguita da circa 3 km di salita, lungo la Strada del Genio. Ci sono poi 2 km di discesa, dal Col del gallo fino al lago Corlo, seguiti da un breve tratto di salita per arrivare al paese di Corlo. Si cghiude con oltre 2 km di discesa, sul versante sinistro della valle del Cismon, rientrando a Padancino. GPM sul Col del gallo, m. 530.

L'altimetria
 
La panoramica in 3D
 
La mappa
Puoi vedere il tracciato sulle dettagliate
mappe "OpenCycleMap", grazie al sito:

NB: agendo con il mouse sui comandi +/- puoi ingrandire o ridurre il dettaglio della mappa,
mentre con la "manina" (tenendo cliccato il
mouse) puoi trascinare la mappa stessa.

 

 

Scarica qui la traccia in formato GPX per il tuo navigatore satellitare

.............. scarica qui il file in formato kml
per vedere il tracciato con

 

 

 

le immagini

 
1. La Strada del Genio

 

 

2. dal Col del Gallo a Incino

Le "case fantasma" sul Col del Gallo


 

 

3. Il Lago di Corlo e il paese (disabitato) di Corlo

 

4. Discesa a Cismon

 

5. Pranzo (Albergo "alla Posta")

8 marzo, festa della Donna

 


Grazie a tutti e ...
 
alla prossima !
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................................