1
GEN

 

TREKKING DI CAPODANNO

IL CAPODANNO DEI RINCO


L'1 gennaio a Trento la prima uscita del 2025, con la tradizionale salita sul Doss Trento, per il brindisi panoramico. Quasi 20 i presenti, che hanno alzato i calici brindando alla nuova stagione in arrivo, piena di appuntamenti!

 

 

I presenti
 

 

 

La cronaca

Trento, 01/01/2025. "Chi pedala e cammina il 1° dell'anno, pedala e cammina tutto l'anno!". Il motto, per il 16° anno consecutivo, è stato rispettato [con l'unica eccezione del 2021, quando a causa della "zona rossa" (provvedimenti anti-Covid, ndr) i soci lavisani si erano incontrati con i soci trentini sul confine del ponte di San Lazzaro, non potendo uscire dai rispettivi comuni di residenza], ed anche quest'anno si è saliti sul Dos Trento.

Ritrovo alle 10:00 in via Petrarca, con ben 19presenti (più un amico "amici a 4 zampe") che si sono avviati verso Piazza Dante per poi superare la ferrovia e il fiume Adige, raggiungendo il borgo fluviale di Piedicastello, tornato al suo antico splendore dopo i lavori di sistemazione della piazza, per anni tagliata in due dalla tangenziale che fino al 2007 - a partire da metà anni '70 - ha attraversato il quartiere.

Da Piedicastello è stata quindi imboccata la "Strada degli Alpini", la via realizzata tra il 1940 e il 1942, che raggiunge la sommità della "Verruca", dove si trovano il Museo Nazionale Storico degli Alpini e il Mausoleo (eretto nel 1935) dedicato a Cesare Battisti. 

Una volta raggiunta la sommità, davanti al Mausoleo e con vista panoramica sulla città (ancora sonnecchiante dopo la notte di San Silvestro), c'è stato il consueto brindisi augurale (con l'immancabile panettone).

 

Ora si aspetta l'agognata neve, per dare il via al programma ciaspole 2025. Stay tuned, Rinco e ... Buon Anno !!!!

 

Le immagini

Buon Anno e alla prossima!