|
||||
Babbi-Rinco Disputata oggi in alta Val di Non la tradizionale camminata sulla neve in tenuta da Babbo Natale. Dalla Forcella di Brez, 10 Babbi-Rinco hanno raggiunto Malga Brez, dove è stato preparato un succulento pranzo a base di pesce! Rientro con variante e ritorno alla Forcella di Brez dopo circa 16 km. |
|
i presenti |
|
SOCI |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
|||
ospiti |
![]() |
|||||
|
|
la cronaca |
21/12/2023. E' stata disputata oggi in alta Val di Non la tradizionale camminata sulla neve in tenuta da Babbo Natale, sul collaudato tracciato che dalla Forcella di Brez conduce a Malga Brez, con una variante al ritorno (novità 2024), che ha portato il computo dei km a circa 16..
10 i camminatori presenti, avviatisi poco dopo le 9,00 dalla Forcella di Brez, la sella situata a nord del Monte Ozolo che mette in collegamento Castelfondo e Brez con Lauregno (nella parte altoatesina della Val di Non), a quota 1400 circa.
Imboccata una comoda strada forestale, si è iniziato a salire leggermente, comminando in direzione nord. Il percorso, privo di ascese ripide, si è sviluppato nel territorio del Comune di Novella, nato nel 2020 dalla fusione di Cagnò, Revò, Cloz, Romallo e Brez. Alternando passaggi nei boschi a quelli in radure soleggiate, con leggeri saliscendi in un paesaggio "alla canadese", è stata raggiunta - dopo il passaggio per la "Palù Longia" (area protetta), la valle del Rio Rabiola (un affluente del Torrente Novella), che segna il confine con il comune di Borgo d'Anaunia (anch'esso di recente creazione, dopo l'unione di Fondo, Castelfondo e Malosco).
Qui è stata lasciata la strada forestale, imboccando il sentiero n.114, che segue il corso del suddetto rio, con qualche ripida rampa, sbucando nei pascoli di Malga Brez, a quota 1850 circa.
Nel bivacco della malga è stato cucinato un succulento pranzo natalizio, con aperitivo a base di Müller Thurgau frizzante, poi tagliolini allo scoglio, seguiti dal pandoro, cantucci con vino passito, mandarini, caffè con biscottini, ammazzacaffè ... e brindisi augurale con lo spumante.
Dopo mangiato il rientro alla Forcella di Brez, con una variante che inizialmente ha portato a salire sulle pendici sud del Monte Ori, entrando nel comune di Lauregno (BZ), per poi scendere (con qualche tratto in salsicendi) fra prati innevati e boschi, fino a raggiungere la loc. Palù Longia, dove è stata imboccata (al contrario) la strada già percorsa al mattino, in salita, facendo rientro alla Forcella di Brez dopo circa 16 km.
Buon Natale a tutti e ... alla prossima!
|
i dati tecnici |
Complessivamente sono stati percorsi circa 16 km, con un dislivello attorno ai 600 metri. L'altimetria prevede circa 6 km di salita all'andata, e 8 di discesa, con due brevi tratti intermedi di salita, al ritorno. GPM a Malga Brez (m.1850).
![]() |
||
![]()
Scarica qui la traccia in formato GPX per il tuo navigatore satellitare |
.............. |
scarica qui il file
in formato kml per vedere il tracciato con ![]() |
|
le immagini |
1. dalla Forcella alla Malga di Brez
2. pranzo natalizio a Malga di Brez
3. dalla Malga di Brez alla Forcella
![]() |
Alla prossima! |
![]() |