|
||||
Pioggia e nebbia
non fermano i Rinco !
![]() ![]() |
||||
Nonostante la giornata decisamente uggiosa (tanto per citare Battisti), con le previsioni meteo cannate in pieno (la pioggia era prevista, ma non al mattino ...), è stata disputata oggi, nell'area settentrionale del Monte Baldo, l'8ª uscita del programma trekking 2023. Si doveva salire ai 2080 metri del Monte Altissimo di Nago (un vero e proprio balcone sul Lago di Garda), ma la nebbia e la pioggerella (iniziata a cadere quando il gruppo era già in cammino) hanno indotto ad una modifica del programma. Così è stato percorso un anello di soli 6 km, attorno alla Corna Piana, per poi rintanarsi al calduccio della casetta di Cimo & Laura, a San Valentino, per un gradito pranzetto al volo. |
|
i presenti |
|
SOCI |
|
|
|
![]() |
|
|
![]() |
![]() |
||
OSPITI |
![]() |
![]() |
|
la cronaca |
29/10/2023. E' stata disputata oggi, nella parte trentina (situata a nord) del Gruppo del Monte Baldo, l'8ª (e penultima) uscita del programma trekking 2023. La giornata, al contrario di quanto avevano previsto gli "esperti" del Meteo, è stata brutta fin dal mattino (la pioggia era invece prevista nel pomeriggio ...), e le prime gocce hanno iniziato a cadere quando il gruppo aveva imboccato da poco la strada forestale che sale a Malga Bes.
Una prima modifica del tracciato - viste le abbondanti piogge della notte - era stata già decisa prima del via, eliminando la partenza da San Giacomo di Brentonico e spostandola a San Valentino (più a monte), onde evitare il passaggio sul ripido e scivoloso sentiero nel bosco del tratto iniziale. Si doveva arrivare a Malga Campo dalla "strada dei Girardelli", per poi proseguire sulla traccia ipotizzata all'inizio.
Quando ha iniziato a piovere, però, si è capito che la giornata avrebbe preso una piega diversa e così - in itinere - si è prudenzialmente optato per non salire più al Monte Altissimo, ma di compiere un anello più breve (soli 6 km), attorno al rilievo della Corna Piana.
Così, una volta raggiunta Malga Bes, si è proseguito fino alla Bocca del Crer, facendo tappa al Rifugio Graziani per un caffè di metà mattina. Poi, dopo la sosta, si è scesi verso San Valentino lungo la strada carrozzabile, godendo degli stupendi colori del bosco.
Completato il breve anello, il gruppo (composto oggi da 10 trekker) si è rintanato a casa di Cimo & Laura, al calduccio, dove è stato preparato un pranzetto volante davvero gradito. Con l'occasione sono stati festeggiati i 55 anni del Presidente ed anche la nipotina del neo-nonno Big Bobby. Auguri e ... alla prossima!
- - -
Ora il prossimo appuntamento ufficiale è con la mtb e sarà un appuntamento davvero importante. Sabato 4 novembre (o domenica 5, vedremo il meteo ...) andrà infatti in scena il Memorial Ugo, Rino e Gianni, pedalata commemorativa dedicata ai nostri 3 soci che ci hanno lasciato in questi primi 20 anni di attività del Club. Partendo da Lavis, andremo a raggiungere i 3 paesi dove i nostri soci riposano, deponendo un fiore sulle rispettive tomba: a salorno (Ugo, 2012), Cunevo (Rino, 2020) ed infine a Lavis (Gianni, 2023).
|
i dati tecnici. |
Complessivamente sono stati percorsi circa 6 km, con un dislivello di soli 300 metri. L'altimetria è a triangolo, con una prima parte in salita (più lunga, 3,5 km) ed una seconda parte in discesa (più breve, 2,5 km). GPM al Rifugio Graziani, m.1633.
![]() |
||
![]()
Scarica qui la traccia in formato GPX per il tuo navigatore satellitare |
.............. |
scarica qui il file
in formato kml per vedere il tracciato con ![]() |
|
le immagini |
1. salita
2. discesa
3. a casa di Laura & Cimo
![]() Grazie a tutti e ... |
|
alla
prossima ! ...................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... |
![]() |