|
||||
Disputata oggi sull'Altopiano della Paganella la 2ª uscita ufficiale del Programma neve 2022. Di neve, in realtà, ce n'è ben poca (forse ne arriverà un po' domani ...), e quella che doveva essere una ciaspolata si è trasformata nell'ennesima "scarponata". Come da tradizione, in occasione dell'avvio del Carnevale, i Rinco hanno camminato in maschera, salendo al Rifugio Montanara, al cospetto delle Dolomiti di Brenta. E a fine giro, la consueta sgnocolàda con i grostoli. Ora la notturna sul Bondone.
|
|
i presenti |
|
SOCI |
|
![]() |
|
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
|
|||
ospiti |
|
|
|
![]() |
|||
|
solo ristoro |
|
|
|
|||
|
|
la cronaca |
13/02/2022. E' stata disputata oggi sull'Altopiano della Paganella, nell'ennesima giornata soleggiata di un inverno quanto mai avaro di precipitazioni, la Ciaspolata di Carnevale 2022 dei Rinco Boys. Il tracciato scelto quest'anno era l'ascesa al Rifugio Montanara, al cospetto delle Dolomiti di Brenta, percorso che aveva già ospitato un'uscita ufficiale dei Rinco nella stagione 2014, ma che è stato anche utilizzato più volte, sia pure con delle varianti, per l'ormai collaudato "Biathlon" (salita con ciaspole, discesa in slitta).
15 i ciaspolatori al via, quasi tutti mascherati, che dal parcheggio di loc. Sarnacli (Andalo) hanno iniziato a salire nel bosco, imboccando poi la strada forestale di recente realizzazione che seguendo in parte un vecchio sentiero, arriva quasi alla loc. Baita Pineta, dove si va ad innestare nella strada carrozzabile che sale da Andalo.
Percorse poche centinaia di metri della strada cementata, un volta giunti in loc. Baita Pineta, si è deviato a destra, imboccando la vecchia pista da sci che scende dal Rifugio Montanara. La salita, che fino a quel punto era stata assai modesta, ha iniziato a farsi via via più impegnativa, con pendenza crescente. Superato il bivio per Malga Tovre, nel tratto dove un tempo c'era il classico "muro", la (ex) pista si è letteralmente impennata, costringendo i Rinco ad un supplemento di fatica per raggiungere il GPM del Rifugio Montanara, situato in un pianoro al termine dell'ascesa.
La fatica è stata ampiamente ripagata dallo spettacolare panorama sulle Dolomiti di Brenta che offre il rifugio, da cui si vede anche uno spicchio del Lago di Molveno. Dopo la pausa panoramica, il gruppo ha ripreso il cammino, iniziando a scendere nei prati dove d'estate sfrecciano le mtb che prendono d'assalto il "Paganella Bike Park", suddiviso in 3 aree (Fai, Andalo e Molveno). Da questo versante, peraltro, si è potuto ammirare il Lago di Molveno nella sua interezza, per poi raggiungere la vicina Malga Tovre, la malga di Molveno, dove è stata fatta la sosta snack.
Dopo la pausa, la discesa è proseguita lungo il bordo della pista da sci "Pradèl" (al momento chiusa per carenza di neve), arrivando fino all'Hotel Piccola Baita, una delle strutture ricettive che si trovano sull'Altopiano del Pradèl, raggiungibile sia in auto (da Andalo) che in seggiovia (da Molveno).
Dal Pradèl è stato imboccato il "Sentiero Sciury", un percorso didattico che scende fino alla Baita Pineta e che è caratterizzato da diverse sculture lignee raffiguranti la fauna locale nonché alcuni mestieri o personaggi legati al bosco.
Alla Baita Pineta si è chiuso l'anello che caratterizza la parte alta del percorso. Da lì, infatti, il tracciato ripercorre quello dell'andata (già fatto in salita), sulla nuova strada forestale che ha riportato in loc. Sarnacli, dove si è chiusa la camminata di circa 8 km.
Conclusa la camminata, nel parcheggio situato nei pressi dell'ex vivaio forestale, è stato allestito l'ormai tradizionale ristoro carnevalesco a base di gnocchi alla sorrentina, cucinati al volo con la cucina da campo dei Rinco e accompagnati da un bel bicchiere di Teroldego. A fine pasto non potevano mancare, ovviamente, i grostoli (i tipici dolci di Carnevale), con qualche cioccolatino e dei mandarini.
- - -
Ora l'appuntamento è fra una settimana (sabato 19 febbraio), con la terza delle 4 uscite sulla neve del programma 2022. Si tratterà della tradizionale uscita in notturna, sul Monte Bondone. Preparate i faretti ...
- - -
Mister
(o
Miss)
Mascherina
2021
Fra tutti i Rinco che hanno preso parte in maschera alla Ciaspolata
di Carnevale, viene eletto Mister (o Miss) Mascherina. Nel 2011 il titolo fu appannaggio di Big Bobby (con
il costume "Baby Bobby"), nel 2012 vinse il "Rasta" Briz,
mentre sia nel 2013 che nel 2014 fu l'accoppiata Big Bobby/Landini a sbaragliare la concorrenza,
prima con "Le Tope" e poi con "Peppa Pig
e Pig Bobby". Nel 2015, trionfarono lo Schiaccianoci e la figlia
Giorgia, con "i Lego", nel 2016 il titolo andò
a Mara & Max con "i Figli dei fiori", nel 2017 e 2018
c'è stata la doppietta di GigaBike, con "Superman"
e "Batman", nel 2019 ha vinto la coppia Cristina/Stefano con "Gli Gnomi",
nel 2020 hanno vinto ancora Mara & Max con "Le Gretine",
mentre nell'edizione 2021 il titolo è andato alla "Royal Family",
maschera di gruppo allestita da
Cristina, Brücke,
Karate Kid, Kriminal Bike e Elena. Chi sarà
Mister
(o
Miss)
Mascherina 2022?
|
La maschere in gara nel 2022 |
|
GigaBike Popeye |
|
Big Bobby il Tiro-leso |
|
Alessandra
&
Paolo Minnie e Topolino |
|
Mara
&
Max Gli hawaiani |
|
Elisa Bobina Marley |
|
Iris La squaw |
|
Camoscio della Sila
Don Sciraca |
|
Roby Capitan Uncino |
|
Sara,
Cristina
&
Stefano Tropical Fish |
|
Briz
Sciao bèlo |
|
Presidente Lo sceicco |
|
i dati tecnici |
Complessivamente sono stati percorsi circa 8 km, con un dislivello di circa 500 metri. L'altimetria, pur non essendo un tracciato che si sviluppa interamente "andata e ritorno" sul medesimo percorso, è pressoché speculare, con la prima metà del percorso in salita (tranne un breve intermezzo in falsopiano) e la seconda metà in discesa. GPM al Rifugio Montanara (m.1515).
![]() |
||
![]()
Scarica qui la traccia in formato GPX per il tuo navigatore satellitare |
.............. |
scarica qui il file
in formato kml per vedere il tracciato con ![]() |
|
il video |
|
le immagini |
1. la salita al Rifugio Montanara
2. la discesa per il Pradèl e il sentiero Sciury
3. la sgocolàda
![]() |
Alla prossima! |
![]() |