ULTIMA USCITA UFFICIALE 2008Con la 1ª Ciaspolata di Natalesi è chiusa la stagione 2008
 Oggi pomeriggio alla Malga Brigolina una bella sgambata di circa 4 km con le racchette da neve, poi il panettone e il brindisi per l'arrivederci al 2009.

  

 

Monte Bondone, 19 dicembre 2008. La stagione 2008, che si era aperta nel gennaio scorso sul Monte Bondone con le ciaspole ai piedi, si è chiusa oggi pomeriggio, sempre sull'Alpe di Trento e ancora una volta con le racchette da neve. E' andata in scena, infatti, la 1ª Ciaspolata di Natale, la manifestazione che ha definitivamente calato il sipario sulla 6ª stagione di attività del sodalizio, dopo 12 mesi di avventure nei quattro angoli del Trentino.

Erano 9 i soci presenti (non moltissimi ma a quanto pare gli altri erano troppo impegnati nei centri commerciali!), partiti da località Forti - ubicata lungo la provinciale Sopramonte-Candriai - imboccando la strada forestale che punta in direzione della Malga Brigolina. Il tracciato originariamente previsto, nella conca delle Viote, era stato sostituito in settimana, dopo l'annunciato pericolo valanghe dalla Cima Palòn (e difatti ieri mattina si è staccato un fronte di oltre 400 metri che ha causato non pochi problemi, n.d.r.), con una più tranquilla sgambata nei pascoli a quota più bassa, lontano dai pericoli.

Dopo un tratto nel bosco di circa 2 km, dove si è dovuto spesso fare slalom tra i numerosi alberi e rami spezzati per il peso della neve e caduti di traverso sul sentiero, la piccola comitiva è sbucata nei prati dietro la malga, dove si è parato davanti agli occhi uno spettacolare manto nevoso di oltre un metro, con la crosta ghiacciata dalle gelate delle notti scorse ed un gioco di luce solare riflessa davvero suggestivo. Proseguendo sulla neve dura si è arrivati nel centro del pascolo, con un bel panorama sulla Paganella e sul Gruppo di Brenta, innevati come non si vedeva da anni. Le cime del Brenta, in particolare, svettavano maestose nel cielo terso, come si ammira spesso nelle cartoline in vendita nei negozi di souvenir delle località turistiche.

Dopo aver messo in fresco nella neve gelata la bottiglia di spumante Pisoni Millesimato Trento DOC, sono stati aperti gli zaini da dove sono sbucati panettone e pandoro, letteralmente divorati in pochi minuti (quando si dice che la montagna mette appetito!).
Dopo il brindisi augurale, la comitiva è ripartita in direzione della malga, affrontando il ripido costone gelato che si trova alle spalle della struttura, dove è collocata la terrazza panoramica del bar. Con un altro piccolo sforzo si è giunti alla malga, approfittando del bar aperto per una pausa caffè, prima di rimettersi in cammino per il rientro.

Dopo una decina di minuti la comitiva si è indirizzata verso i pascoli, scendendo nuovamente il costone gelato, per poi imboccare il comodo sentiero che ha riportato alle auto.

Molto soddisfatti i presenti, per quella che è stata poco più che una passeggiata, per nulla impegnativa, ma molto panoramica e divertente. Insomma, l'ideale per un'occasione festosa come quella odierna.

Il tracciato


 

 
 
Panoramica del tracciato


 

 
Le immagini della giornata


I preparativi prima del via, in loc. Forti, lungo la strada Sopramonte-Candriai


Il primo tratto si è sviluppato nel bosco, lungo una strada forestale


Il carico di neve eccezionale ha provocato diversi crolli di alberi, alcuni dei quali anche sul sentiero


A volte si passa in mezzo ...


... a volte si passa di lato ...


... a volte di passa sopra ...


... e a volte si passa sotto!


Dopo un paio di km nel bosco sbuchiamo nei pascoli di Malga Brigolina, ed è un'esplosione di sole


Il Supporter Maurizio, alla sua prima uscita da sportivo dopo tante occasioni in cui ha fornito assistenza


Cecchi Paone e Dorty, con i berrettini da Babbo Natale


Il manto nevoso ghiacciato crea un particolare effetto specchio


Le ciaspole non affondano per nulla, anzi, meno male che sotto ci sono i chiodi!


Alla nostra destra appare il Gruppo del Brenta, nella sua maestosa bellezza


Sotto di noi c'è il paese di Sopramonte (fraz. di Trento), con i tetti completamente imbiancati


Il Merdatleta Brücke si riposa in una posizione ... un po' pericolosa!


Nel prato innevato sotto Malga Brigolina svetta l'enorme faggio secolare che nel 2006 valse un premio al
Presidente nel concorso fotografico "L'albero più bello", indetto dal quotidiano locale "Tentino"


Ci dirigiamo nel centro del pascolo, in una posizione panoramica e ben soleggiata


Il Kanoista con alle spalle il massiccio della Paganella


Anche il Presidente ne approfitta per una foto ricordo con questo sfondo meraviglioso


Facciamo sosta per il ristoro con panettone e pandoro (che fa pure rima!)


Nel frattempo lo spumante Pisoni Millesimato Trento DOC viene messo in fresco nella neve gelata


Il neo-Merdatleta Brücke si cambia e ne approfitta per indossare (per la prima volta) la marrone.
Nello scattare l'immagine il Presidente lo ha definito il "Merdatleta delle nevi"


Si procede al taglio del tipico dolce natalizio


Piano! Ce n'è per tutti!


Gaspa e Cecchi Paone mentre si gustano il panettone


Una novità (?) di fine stagione: lo Schiaccianoci del Terminillo magna!


Big Bobby stappa lo spumante, che ha ormai raggiunto la giusta temperatura di servizio




Dopo il ristoro proseguiamo in direzione della vicina Malga Brigolina, affrontando il costone gelato


Il sole comincia già a calare e le ombre si allungano lunghissime nella neve


Brücke con il Brenta sullo sfondo


Cecchi Paone affronta di slancio la rampa. Sullo sfondo la Paganella (a sx) e la Valle dell'Adige


Un altro piccolo sforzo e siamo arrivati alla malga


Ne approfittiamo per una breve pausa caffè, prima di affrontare la discesa.


Quella che stiamo scavalcando è la staccionata in legno del giardino (alta 1 m. circa) sul retro della malga
E' passata una settimana dall'ultima nevicata e ha piovuto per  giorni: ma quanta neve era caduta?


Ora si riscende nei pascoli sottostanti


Lo Schiaccianoci ritratto mentre affronta il costone gelato dietro la malga


Tornati nel prato ci dirigiamo verso il sentiero


Imboccata la strada nel bosco facciamo rientro alle auto. Anche quest'ultima avventura 2008 è andata!

Buon Natale